Analisi Formale

Il corso insegna a costruire e sviluppare le idee musicali attraverso l’analisi dell’architettura e fraseologia musicale, scindendo le strutture formali nelle proprie componenti costitutive e studiandone le funzioni interne.

Corso Base

  • Introduzione generale
  • Forma, genere, stile
  • Principali trame sonore (textures): monodia, omofonia, eterofonia, polifonia, fasce 
sonore
  • Musica strumentale, vocale, mista, scenica
  • Le unità sintattiche dell’architettura formale: inciso, semifrase, frase, periodo, periodo composto
  • Piede ritmico: tetico, acefalo, anacrusico
  • Fraseologia binaria e ternaria
  • Simmetria e asimmetria fraseologica:
  1. Costruzione “poetica”: fraseologia regolare, quadratura formale (peculiare delle forme di danza)
  2. Costruzione “prosastica”: fraseologia libera, irregolare, durchkomponiert (caratteristica delle forme contrappuntistiche di origine vocale, in stile antico)
  • I rapporti tra ritmo, fraseologia e accordalità
  • Principali strategie di elaborazione tematica: trasposizione, inversione, retrogradazione, permutazione, diminuzione, aumentazione, frammentazione
  • Procedimenti fondamentali di costruzione formale:
  1. Ripetizione (AAAA…)
  2. Variazione (A A1A2A3…)
  3. Contrasto (ABCDE…)
  • Aggregazioni formali di base:
  1. Forma binaria (AA; AB)
  2. Forma ternaria (ABA; ABA1)
  3. Forma con ritornelli: forma strofica (AAAA…), rondò (ABACADA), verse-chorus form (AABABCBB), et al.
  4. Forma a sezioni senza ritornelli: variazioni (A A1A2A3…), forma a pannelli (ABCDE…), forma a patchwork (ABA1CDB1E…), et al.
  5. Forma ad arco (ABCDCBA)
  6. Forma a flusso (A⇒)
  • Liedform (forma-canzone)
  • Principali forme di danza della Suite barocca: allemanda, corrente, sarabanda, giga
  • Architettura della Fuga
  • Tema con variazioni
  • Le forme-sonata:
  1. Forma di primo movimento di sonata
  2. Forma di movimento lento
  3. Forma di minuetto di sonata
  4. Forma di finale di sonata
  • La retorica musicale: dottrina degli affetti, figure retoriche
  • Musica assoluta e musica a programma

Corso Avanzato

  • Processo storico di emancipazione del timbro e del rumore:
  1. L’affermazione del timbro come parametro strutturale
  2. La parificazione tra suono e rumore
  3. Timbro = Spettro = Suono
  • Categorie della psicoacustica e della psicologia cognitiva applicate all’analisi formale
  • Misurabilità di un’opera musicale
  • Analisi spettrografica
  • Materiale, configurazione, struttura
  • Evento sonoro, oggetto sonoro, paesaggio sonoro
  • Nozioni di semiografia musicale contemporanea, incluse partiture grafiche e partiture basate su testo
  • Sistemi di notazione usati nell’ambito della musica elettronica (rappresentazione del tempo e dello spazio, partiture esecutive, operative, descrittive e di ascolto)
  • Tecniche dell’ascolto acusmatico applicate alla scomposizione di un brano di musica elettroacustica per evidenziarne i livelli strutturali
  • Trascrizione di un brano di musica elettroacustica o di un qualsiasi testo sonoro in assenza di partitura e stesura di una sua partitura di ascolto
  • Ascolto, studio e analisi di rilevanti brani musicali tratti dal repertorio novecentesco, con particolare riguardo per i seguenti argomenti tecnici:
  1. Klangfarbenmelodie, Puntillismo, Momentform
  2. Micropolifonia
  3. Phasing
  4. Spettralismo
  5. Musique concrète
  6. Alea
  7. L’Informe

Corso di Supporto Accademico

Programma da concordare ad hoc per la preparazione agli esami di ammissione, di passaggio e finali in ambito universitario e conservatoriale.

Formulario Lezione di Prova Gratuita