Analisi Formale
Il corso insegna a costruire e sviluppare le idee musicali attraverso l’analisi dell’architettura e fraseologia musicale, scindendo le strutture formali nelle proprie componenti costitutive e studiandone le funzioni interne.
Corso Base
- Introduzione generale
- Forma, genere, stile
- Principali trame sonore (textures): monodia, omofonia, eterofonia, polifonia, fasce sonore
- Musica strumentale, vocale, mista, scenica
- Le unità sintattiche dell’architettura formale: inciso, semifrase, frase, periodo, periodo composto
- Piede ritmico: tetico, acefalo, anacrusico
- Fraseologia binaria e ternaria
- Simmetria e asimmetria fraseologica:
- Costruzione “poetica”: fraseologia regolare, quadratura formale (peculiare delle forme di danza)
- Costruzione “prosastica”: fraseologia libera, irregolare, durchkomponiert (caratteristica delle forme contrappuntistiche di origine vocale, in stile antico)
- I rapporti tra ritmo, fraseologia e accordalità
- Principali strategie di elaborazione tematica: trasposizione, inversione, retrogradazione, permutazione, diminuzione, aumentazione, frammentazione
- Procedimenti fondamentali di costruzione formale:
- Ripetizione (AAAA…)
- Variazione (A A1A2A3…)
- Contrasto (ABCDE…)
- Aggregazioni formali di base:
- Forma binaria (AA; AB)
- Forma ternaria (ABA; ABA1)
- Forma con ritornelli: forma strofica (AAAA…), rondò (ABACADA), verse-chorus form (AABABCBB), et al.
- Forma a sezioni senza ritornelli: variazioni (A A1A2A3…), forma a pannelli (ABCDE…), forma a patchwork (ABA1CDB1E…), et al.
- Forma ad arco (ABCDCBA)
- Forma a flusso (A⇒)
- Liedform (forma-canzone)
- Principali forme di danza della Suite barocca: allemanda, corrente, sarabanda, giga
- Architettura della Fuga
- Tema con variazioni
- Le forme-sonata:
- Forma di primo movimento di sonata
- Forma di movimento lento
- Forma di minuetto di sonata
- Forma di finale di sonata
- La retorica musicale: dottrina degli affetti, figure retoriche
- Musica assoluta e musica a programma
Corso Avanzato
- Processo storico di emancipazione del timbro e del rumore:
- L’affermazione del timbro come parametro strutturale
- La parificazione tra suono e rumore
- Timbro = Spettro = Suono
- Categorie della psicoacustica e della psicologia cognitiva applicate all’analisi formale
- Misurabilità di un’opera musicale
- Analisi spettrografica
- Materiale, configurazione, struttura
- Evento sonoro, oggetto sonoro, paesaggio sonoro
- Nozioni di semiografia musicale contemporanea, incluse partiture grafiche e partiture basate su testo
- Sistemi di notazione usati nell’ambito della musica elettronica (rappresentazione del tempo e dello spazio, partiture esecutive, operative, descrittive e di ascolto)
- Tecniche dell’ascolto acusmatico applicate alla scomposizione di un brano di musica elettroacustica per evidenziarne i livelli strutturali
- Trascrizione di un brano di musica elettroacustica o di un qualsiasi testo sonoro in assenza di partitura e stesura di una sua partitura di ascolto
- Ascolto, studio e analisi di rilevanti brani musicali tratti dal repertorio novecentesco, con particolare riguardo per i seguenti argomenti tecnici:
- Klangfarbenmelodie, Puntillismo, Momentform
- Micropolifonia
- Phasing
- Spettralismo
- Musique concrète
- Alea
- L’Informe
Corso di Supporto Accademico
Programma da concordare ad hoc per la preparazione agli esami di ammissione, di passaggio e finali in ambito universitario e conservatoriale.